[gtranslate]

L’AI nel settore dei viaggi e del turismo – L’AI ha rivoluzionato l’industria dei viaggi, i progressi post-tecnologici

L’AI ha rivoluzionato il settore dei viaggi e del turismo, 2024

Sebbene l’intelligenza artificiale nel settore dei viaggi e del turismo sia un fenomeno relativamente nuovo, l’industria dei viaggi e del turismo è uno dei pochissimi settori in cui l’intelligenza artificiale è stata utilizzata. settori di abbracciare la tecnologia e il potere del digitale in una fase iniziale.
Dalla prenotazione online, alla pianificazione di un itinerario perfetto, dalla navigazione in una città sconosciuta alla pubblicazione di una rapida recensione, il settore dei viaggi e del turismo è sempre stato in prima linea nello sfruttare il digitale.
Con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale (AI), il settore si trova di fronte a una pletora di opportunità, piuttosto che di sfide.
Attualmente l’intelligenza artificiale sta rendendo le esperienze di viaggio più personalizzate, efficienti e accessibili che mai.

Non c’è da stupirsi che viaggiare in un posto nuovo possa suscitare la paura dell’incertezza tanto quanto l’eccitazione di un viaggiatore.
Per questo motivo, i viaggiatori hanno sempre voluto mantenere un certo livello di anticipazione prima di mettere piede in una nuova terra.
Le norme e i regolamenti locali, le sfumature culturali, il grado di sicurezza o le condizioni meteorologiche; i viaggiatori si sono affidati a internet per avere un po’ di chiarezza prima di recarsi in un nuovo luogo.

L’industria dell’ospitalità dipende da tempo dal web, per vendere i propri prodotti e consentire a una piattaforma aperta di clienti soddisfatti di condividere le proprie esperienze dirette, come sostenitori del proprio marchio.

I viaggiatori cercano sempre di più la strada più comoda per la loro pianificazione: oltre il 36% è disposto a pagare di più se il processo di prenotazione è facile e interattivo e il 63% si affida alla tecnologia per ridurre l’ansia da viaggio e controllare i rischi per la salute durante i viaggi.
Anche l’uso della tecnologia in ogni fase del processo di viaggio continua ad aumentare, con il 79% che dichiara di pianificare i propri viaggi su internet.

Migliorare l’esperienza di viaggio con l’intelligenza artificiale

Mentre il progresso digitale ha portato grandi benefici all’industria dei viaggi, del turismo e dell’ospitalità, l’impatto dell’Intelligenza Artificiale è evidente in vari aspetti del settore.
L’intelligenza artificiale nel settore dei viaggi e del turismo è stata oggetto di discussione.

I vantaggi dell’intelligenza artificiale per i fornitori di servizi di viaggio e turismo e per i viaggiatori:

  1. Raccomandazioni personalizzate:

La grande quantità di dati e informazioni che l’IA è in grado di fornire, elaborare e interpretare in informazioni utili per le aziende è unica e mai sperimentata prima dal settore.
Gli algoritmi di IA analizzano minuziosamente enormi quantità di dati, dalle preferenze ai sentimenti dei viaggiatori, in un breve periodo di tempo e con un alto tasso di precisione.
Questo permette alle piattaforme di viaggio o ai fornitori di servizi di consigliare agli utenti finali prodotti, servizi ed esperienze turistiche perfettamente in linea con le loro preferenze.
L’Intelligenza Artificiale nel settore dei viaggi e del turismo ha portato enormi vantaggi, il più importante dei quali è la rapidità con cui i dati vengono raccolti, filtrati, elaborati e interpretati per ottenere le informazioni più accurate.

  1. Assistenti virtuali potenziati dall’intelligenza artificiale per una pianificazione intelligente degli itinerari:

Industrie, aziende e persino PMI hanno abbracciato gli assistenti virtuali dotati di intelligenza artificiale.
Non solo sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma sono anche in grado di pianificare un itinerario molto più rapido e intelligente in modo personalizzato, tenendo conto delle preferenze di ogni utente e di fattori come il meteo, le festività o il sentimento sociale del prodotto turistico/destinazione.

  1. Chatbot alimentati dall’intelligenza artificiale:

Questi chatbot sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e in diverse lingue, consentendo agli utenti di tutto il mondo di interagire digitalmente con i fornitori di servizi in qualsiasi momento.
Di conseguenza, sono aumentati i tassi di prenotazione e il livello di soddisfazione sia dei fornitori di servizi che dei clienti.

  1. Un servizio clienti impeccabile:

I chatbot AI non sono solo per compiti semplici.
L’intelligenza artificiale avanzata è in grado di gestire richieste complesse, risolvere problemi in modo efficiente e persino personalizzare gli stili di comunicazione in base alle esigenze dei viaggiatori.
In questo modo le aziende di viaggi possono fornire un servizio clienti eccezionale e ridurre la dipendenza dal personale umano, soprattutto durante le stagioni di punta.

  1. Campagne mirate:

L’intelligenza artificiale può analizzare i profili dei viaggiatori e le abitudini di navigazione per offrire campagne di marketing altamente mirate.
I fornitori di servizi del settore turistico, come in qualsiasi altro settore, possono realizzare campagne mirate per promuovere le loro offerte rivolgendosi a un pubblico più preciso.
Questo, a sua volta, ha aumentato il RoI dei fornitori di servizi.

  1. Uso della Realtà Aumentata/Virtuale (AR/VR) nel turismo:

COVID Pandemic ha introdotto un nuovo concetto di viaggio che ha fatto il giro di internet.
Si tratta di: I viaggi AR/VR.
Ma con l’apertura del mondo, le aziende di viaggi e turismo e i fornitori di servizi hanno proposto un’idea eccellente di tour AR/VR, in particolare nelle offerte di lusso, per offrire esperienze più coinvolgenti e sensoriali prima ancora di usufruire dei servizi.

  1. Rompi barriere linguistiche:

Viaggiare in una nuova destinazione o conoscere determinati prodotti turistici, in particolare nel turismo culturale, è sempre stata una sfida a causa delle barriere linguistiche.
Con lo sviluppo e la facile disponibilità di strumenti di traduzione potenziati dall’intelligenza artificiale, le aziende turistiche sono state in grado di offrire esperienze più realistiche ai clienti/consumatori/viaggiatori di tutto il mondo, creando esperienze più profonde.

  1. Miglioramento dell’efficienza operativa:

L’intelligenza artificiale può automatizzare attività ripetitive come le conferme di prenotazione, la pulizia/filtraggio dei dati, la generazione di report, la gestione degli inventari e lo snellimento dei processi amministrativi evitando errori umani.
In questo modo si libera il tempo del personale per concentrarsi sull’offerta di esperienze personalizzate e sulla creazione di esperienze personalizzate per i clienti.

  1. Analisi predittiva:

Come indicato al punto 1, l’intelligenza artificiale è in grado di analizzare grandi quantità di dati per prevedere le tendenze di viaggio, adattare le strategie di prezzo in tempo reale e avvisare i viaggiatori dei prezzi in base al loro budget.
Poiché, come indicato al punto 8, l’intelligenza artificiale gestisce in modo efficiente l’inventario, le aziende possono massimizzare le entrate e assicurarsi di avere a disposizione le risorse necessarie per soddisfare le richieste dei viaggiatori.

  1. Migliora l’esperienza del cliente con un check-in senza problemi:

Il riconoscimento facciale ha fatto molta strada, dai militari e dalle forze dell’ordine ai sistemi di controllo dell’immigrazione negli aeroporti, fino ad arrivare ad alcuni smartphone economici presenti sul mercato.
Anche l’industria dei viaggi, del turismo e dell’ospitalità ha utilizzato il sistema di riconoscimento facciale nel processo di check-in, eliminando i tempi di attesa o la necessità di fornire informazioni dettagliate per ogni visita.

Il futuro del viaggio: Una collaborazione tra uomo e intelligenza artificiale

Sebbene l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando i viaggi, è importante ricordare che l’interazione umana rimarrà sempre un aspetto cruciale dell’esperienza di viaggio.
Il futuro probabilmente risiede in un approccio collaborativo in cui l’intelligenza artificiale consente alle aziende e ai professionisti del settore di offrire ai viaggiatori un’esperienza più personalizzata e senza interruzioni.

L’intelligenza artificiale può gestire la logistica e i compiti ripetitivi, liberando le competenze umane per interazioni di livello superiore e situazioni inaspettate.
Immagina un agente di viaggio che sfrutta l’intelligenza artificiale per personalizzare gli itinerari, ma che continua a utilizzare le proprie conoscenze e competenze locali per consigliare gemme nascoste e creare esperienze uniche per i propri clienti.

Con la continua evoluzione dell’IA, l’IA nel settore dei viaggi e del turismo porterà indubbiamente a un cambiamento sostanziale, dalle operazioni al quadro generale.
Abbracciando questa tecnologia e sfruttandone le capacità, le aziende di viaggi possono creare un futuro in cui ogni viaggio sia personalizzato, efficiente e ricco di esperienze indimenticabili.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
May
January
February
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
2025
1900
1901
1902
1903
1904
1905
1906
1907
1908
1909
1910
1911
1912
1913
1914
1915
1916
1917
1918
1919
1920
1921
1922
1923
1924
1925
1926
1927
1928
1929
1930
1931
1932
1933
1934
1935
1936
1937
1938
1939
1940
1941
1942
1943
1944
1945
1946
1947
1948
1949
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
MonTueWedThuFriSatSun
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
May
January
February
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
SunMonTueWedThuFriSat
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
00:00
00:15
00:30
00:45
01:00
01:15
01:30
01:45
02:00
02:15
02:30
02:45
03:00
03:15
03:30
03:45
04:00
04:15
04:30
04:45
05:00
05:15
05:30
05:45
06:00
06:15
06:30
06:45
07:00
07:15
07:30
07:45
08:00
08:15
08:30
08:45
09:00
09:15
09:30
09:45
10:00
10:15
10:30
10:45
11:00
11:15
11:30
11:45
12:00
12:15
12:30
12:45
13:00
13:15
13:30
13:45
14:00
14:15
14:30
14:45
15:00
15:15
15:30
15:45
16:00
16:15
16:30
16:45
17:00
17:15
17:30
17:45
18:00
18:15
18:30
18:45
19:00
19:15
19:30
19:45
20:00
20:15
20:30
20:45
21:00
21:15
21:30
21:45
22:00
22:15
22:30
22:45
23:00
23:15
23:30
23:45